Le presenti Condizioni commerciali generali regolano il rapporto contrattuale fra la Jotto srl, via Isonzo n. 11, 37126 Verona, Italia, numero di iscrizione REA: REA VR-424019, partita IVA IT04481540237, qui di seguito denominata “Fornitore” e i suoi clienti, qui di seguito denominati “Clienti”.
1. Ambito di validità, definizioni, autorizzazione alla modifica
Per il rapporto commerciale fra il Fornitore e il cliente (di seguito “Cliente”) valgono esclusivamente le seguenti Condizioni commerciali generali nella versione vigente al momento della conclusione del contratto. Laddove nelle presenti Condizioni commerciali generali si parla di “Consumatori”, si intendono con ciò le persone fisiche per le quali lo scopo dell’ordine non è classificabile come attività commerciale, di lavoratore autonomo o di libero professionista. “Imprenditori” sono invece persone fisiche o giuridiche o società di persone con capacità giuridica che ordinano per scopi commerciali o come lavoratori autonomi o liberi professionisti. “Clienti” sono ai sensi delle presenti Condizioni commerciali generali sia Consumatori che Imprenditori. Se le scadenze sono indicate in giorni lavorativi, si intendono tutti i giorni della settimana tranne i sabati, le domeniche e i giorni festivi prescritti dalla legge.
2. Oggetto del contatto
Oggetto del contratto è l’utilizzo delle applicazioni software e dei terminali del Fornitore che consentono una gestione intelligente dell’impianto di riscaldamento e climatizzazione. Le applicazioni del Fornitore (di seguito “App”) indicano sia applicazioni web che mobili. Le App mobili vengono fornite per mezzo dei vari Store per applicazioni mobili (iOS App-Store, Android Play Store, Windows Store, ecc.). L’applicazione web è accessibile anche dalla pagina web del Fornitore. L’elemento centrale di collegamento fra le applicazioni, e di queste con i terminali, è l’infrastruttura server del Fornitore. Se si rendessero necessarie operazioni di manutenzione, il Fornitore informerà per tempo i Clienti.
3. Conclusione del contratto
Tutte le offerte del Fornitore sono senza impegno e non vincolanti. In caso di acquisto dei terminali del Fornitore il contratto viene posto in essere in linea di massima solo dopo la consegna della dichiarazione di accettazione da parte del Fornitore, che viene inviata con un’apposita email (conferma d’ordine) in caso di ordine telefonico, dal negozio online o in una qualsiasi altra forma. Indipendentemente dall’accettazione del contratto tramite conferma d’ordine per email, in caso di ordine al Fornitore un contratto vincolante viene posto in essere al più tardi alla consegna dei terminali. In caso di acquisto di terminali del Fornitore tramite terzi il rapporto contrattuale fra il Fornitore e il Cliente viene posto in essere solo dopo la registrazione presso il Fornitore da parte del Cliente per mezzo di una delle App del Fornitore stesso.
4. Obblighi generali del Cliente
Il Cliente assicura che i dati comunicati al Fornitore al momento dell’ordine e della registrazione sono corretti e completi. Si impegna a informare tempestivamente il Fornitore sulla modifica dei dati comunicati e, dietro relativa richiesta del Fornitore, a confermarne nuovamente la correttezza entro 15 giorni dalla ricezione. Ciò riguarda in particolar modo nomi, indirizzi postali, indirizzi email del Cliente, eventualmente la sua forma giuridica e i dettagli della modalità di pagamento selezionata.
5. Prezzi e condizioni di pagamento
Si applicano i prezzi presenti sulle pagine web del Fornitore al momento dell’ordine. In caso di spese di spedizione, il Fornitore informa circa il loro ammontare nel corso della procedura di ordine. Tutti i prezzi indicati sul sito internet del Fornitore si intendono comprensivi dell’imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge vigente. Il Fornitore si riserva il diritto di incaricare terzi di riscuotere il pagamento nelle varie modalità. Per ogni addebito o pagamento con carta di credito non saldato e/o respinto il Fornitore è autorizzato ad addebitare in fattura un importo forfettario, a meno che il Cliente non dimostri che l’evento causa del danno non è a lui imputabile. Al cliente è concesso dimostrare che non si è verificato alcun danno o che lo stesso è di importo inferiore a quello forfettario.
6. Consegna e riserva di proprietà
Le consegne vengono effettuate per indirizzi locati in Italia. Per consegne verso altri paesi si prega di consultare la pagina del distributore. Il cliente ha la responsabilità di assicurarsi che si possa effettuare la consegna all’indirizzo di consegna da lui indicato nei consueti orari di ufficio. La consegna avviene solitamente entro due settimane dall’accettazione della richiesta di conclusione del contratto da parte del Cliente. In caso di forza maggiore i tempi di consegna si allungano in proporzione. Per forza maggiore si intendono fra l’altro scioperi, serrate, provvedimenti di autorità, penuria di risorse energetiche e di materie prime, limitazioni dei trasporti, circostanze che impediscono l’attività aziendale quali danni causati da incendi o allagamenti, danneggiamento di macchinari, fulmini e qualsiasi altra evenienza non prevedibile dal Fornitore e a lui non imputabile. L’inizio e la fine di tali impedimenti alla fornitura Le verranno comunicati tempestivamente dal Fornitore. In caso di ritardi nella consegna superiori alle 2 settimane il Cliente ha diritto a recedere dal contratto. In questo caso anche il Fornitore è autorizzato a rescindere il contratto. I pagamenti già effettuati dal Cliente verranno tempestivamente rimborsati. Il Fornitore si riserva il diritto di recedere dal contratto se la consegna non potesse aver luogo per tre volte per cause imputabili al Cliente. I pagamenti già effettuati dal Cliente verranno in questo caso rimborsati. Se i terminali vengono consegnati con danni evidenti all’imballaggio o al contenuto il Cliente, fatto salvo il suo diritto di garanzia, è tenuto a darne comunicazione al Fornitore al più tardi entro due settimane dalla ricezione dei terminali, affinché il Fornitore possa far valere il danno di trasporto nei confronti della società di logistica incaricata della consegna. In linea generale, in caso di restituzione sarà il cliente a sostenere le spese della stessa, ad eccezione dei casi di restituzione per recesso. Se il Cliente acquista i terminali questi rimangono di proprietà del Fornitore fino al completo pagamento degli stessi da parte del Cliente.
7. Diritto di recesso
Se il Cliente stipula un contratto con il Fornitore in qualità di consumatore, e se il Cliente e il Fornitore utilizzano esclusivamente mezzi di comunicazione a distanza (ad es. ordine via negozio online del Fornitore, per telefono, email o fax) per le trattative commerciali e la stipula del contratto, il cliente ha solitamente diritto al recesso come previsto dalla legge. Il termine di recesso per la consegna di terminali è di 14 giorni a partire dal giorno in cui il Cliente o un terzo da egli nominato, che non sia il trasportatore, è entrato in possesso dei terminali. Se nel corso di un unico ordine sono stati ordinati più terminali e questi sono stati consegnati separatamente, il termine di recesso per la consegna di terminali è di quattordici giorni a partire dal giorno in cui il Cliente o un terzo da egli nominato, che non sia il trasportatore, è entrato in possesso dell’ultimo terminale. Il Fornitore sostiene i costi per la restituzione solo se viene utilizzata l’etichetta di ritiro messa a disposizione dal Fornitore stesso. In caso di altre modalità di restituzione i costi risultanti non verranno rimborsati. Non sussiste obbligo per il Forniture di fornire l’etichetta per il ritiro. Il termine di recesso per il servizio di installazione da parte del Fornitore (v. punto 9) è di 14 giorni dal giorno della conclusione del contratto. Il diritto di recesso termina regolarmente quando il servizio di installazione è stato portato a termine completamente. L’informativa completa da parte del Fornitore è contenuta in un’apposita sezione al termine di queste Condizioni commerciali generali.
8. Diritto di reso volontario
Se è stata concordata una garanzia soddisfatti o rimborsati a 30 giorni, oltre al diritto di recesso stabilito dalla legge di cui al punto 7, si applica un diritto di reso volontario entro complessivi 30 giorni dalla ricezione dei terminali. Il cliente può rescindere il contratto anche dopo la scadenza dei 14 giorni del diritto di recesso (vedi punto 7) avvalendosi del suo diritto di reso nei confronti del Fornitore entro 30 giorni dalla ricezione dei terminali (i termini iniziano a decorrere dal giorno della consegna). Se l’installazione è stata commissionata ad un installatore professionista (cfr. punto 9), il termine decorre dal giorno dell’installazione. Prerequisito per esercitare il diritto di reso volontario e ottenere il conseguente rimborso dell’importo già pagato è che i terminali vengano rispediti nell’imballaggio originario e che siano completi, integri nel loro stato iniziale e senza danni. In caso di restituzione incompleta o di restituzione di terminali danneggiati il Fornitore si riserva il diritto di negare il rimborso o di trattenere una parte dell’importo. Il diritto di recesso previsto dalla legge (v. punto 7) non è soggetto ai requisiti di cui a questo punto 7 e rimane quindi in essere indipendentemente da essi. Fino alla scadenza del diritto di recesso previsto dalla legge si applicano esclusivamente le condizioni di legge ivi riportate. Il diritto di reso (volontario) non limita eventuali diritti di garanzia previsti dalla legge che rimangono validi illimitatamente.
9. Installazione e requisiti tecnici
L’utilizzo di tutte le funzionalità delle applicazioni del Fornitore presuppone la presenza, nella sede di installazione, di una connessione internet funzionante e continua. Per utilizzare completamente le applicazioni mobili è inoltre necessaria una connessione dati mobile. L’approntamento e il mantenimento della funzionalità delle connessioni internet competono al cliente. Prima dell’installazione dei terminali, nelle App del Fornitore viene eseguita una verifica di compatibilità con il sistema di riscaldamento esistente presso il Cliente. La verifica di compatibilità avviene sulla base dei dati forniti dal Cliente. Se la verifica di compatibilità con il sistema di riscaldamento e climatizzazione esistente presso il Cliente evidenzia che non vi è compatibilità il Fornitore informa tempestivamente il Cliente. Il Cliente è quindi tenuto, entro i termini previsti dal recesso e dal diritto di reso volontario di 30 giorni, a dare le dovute spiegazioni e a rispedire al Fornitore i terminali completi e senza tracce d’uso. L’installazione e il ripristino allo stato precedente dei terminali del Fornitore all’inizio e al termine del rapporto contrattuale non rientrano di regola nelle prestazioni previste dal contratto. Nel negozio online o tramite le applicazioni del Fornitore è possibile ordinare separatamente un’installazione ad opera di un’azienda specializzata (servizio di installazione). Il Fornitore si riserva il diritto di far eseguire da terzi il servizio di installazione. Il servizio di installazione non è disponibile in tutti i Paesi.
10. Tutela della privacy
In tutte le procedure di elaborazione dati (ad es. rilevamento, elaborazione e trasmissione) il Fornitore agisce nel rispetto delle disposizioni di legge. I dati personali forniti dal Cliente, gli ordini e i dati di funzionamento dei terminali vengono memorizzati elettronicamente dal Fornitore. Altre informazioni sulla modalità, la quantità, la sede e lo scopo del rilevamento, dell’elaborazione e dell’utilizzo dei dati personali necessari per eseguire gli ordini sono contenuti nella dichiarazione di tutela della privacy del Fornitore. Il Fornitore adotta le misure più all’avanguardia per tutelare i dati da accessi non autorizzati. Tuttavia si fa presente che allo stato attuale della tecnica non si può escludere completamente che soggetti terzi possano tentare di accedere ai dati.
11. Responsabilità
Il Fornitore è responsabile per danni diversi da quelli risultanti da lesioni alla vita, al corpo e alla salute solo se sono riconducibili ad azioni premeditate o dolose o a violazione colpevole da parte del Fornitore o dei suoi ausiliari di un obbligo contrattuale essenziale, ossia di un obbligo il cui rispetto sia fondamentale per la regolare esecuzione del contratto e sul cui rispetto la controparte contrattuale possa fare regolarmente affidamento. È esclusa un’ulteriore responsabilità per risarcimento danni. In caso di violazione di un obbligo contrattuale essenziale la responsabilità del Fornitore è limitata ai danni prevedibili tipici del contratto. Rimane salva la responsabilità in conformità alle disposizioni di cui alla legge sulla responsabilità per danno da prodotti. Inoltre il Fornitore non è responsabile per danni a dispositivi di terzi collegati ai terminali del Fornitore, né per danni ai terminali del Fornitore o per l’impossibilità di utilizzare i terminali se tali eventi sono riconducibili a informazioni errate o incomplete da parte del Cliente nel corso della verifica di compatibilità o al mancato rispetto delle indicazioni del Fornitore. Il Fornitore consiglia che l’installazione dei terminali sia effettuata da personale specializzato. Se l’installazione non viene effettuata dal servizio di installazione del Fornitore bensì da terzi incaricati dal Cliente (ad es. azienda di installazione), questi ultimi saranno responsabili per tutti i danni risultanti da un’installazione inadeguata. L’installazione in proprio dei terminali del Fornitore avviene sempre a proprio rischio e pericolo. Il Fornitore non è responsabile per danni risultati da installazione, uso, gestione, utilizzo o stoccaggio inadeguati.
Se non già escluso dalle regole precedenti, è esclusa la responsabilità del Fornitore per danni ai dispositivi collegati ai terminali, a meno che il danno non sia chiaramente riconducibile al funzionamento di uno dei terminali del Fornitore. La comprova è a carico del Cliente. Se la comprova non è possibile a causa di un’azione del Cliente (ad es. riparazione effettuata in proprio) la responsabilità del Fornitore è esclusa. Inoltre il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per la limitazione o il rifiuto di prestazioni di garanzia volontarie da parte di terzi a causa dell’utilizzo dei terminali del Fornitore. I diritti di garanzia nei confronti di terzi rimangono salvi e vanno fatti valere nei confronti dei terzi in questione. A causa della forte dipendenza dei costi di riscaldamento da svariati fattori non influenzabili dal Fornitore (ad es.: maltempo, isolamento, modalità di areazione, impostazioni selezionate della temperatura desiderata) è esclusa qualsiasi responsabilità del Fornitore in merito ai costi di riscaldamento del Cliente. Il Fornitore si riserva il diritto di interrompere l’accesso al software e all’utilizzo illimitato delle applicazioni del Fornitore, nella misura in cui e per la durata che si rendessero necessarie a causa di motivi cogenti, come ad esempio necessarie operazioni di manutenzione sui server o programmi e/o sull’infrastruttura necessaria, in caso di attacchi illeciti ai dati o ai computer, per risolvere imprevedibili falle nella sicurezza o altri gravi malfunzionamenti. In questi casi il funzionamento è totalmente regolato dalla intelligenza del termostato Jotto in tutte le funzioni di controllo in manuale e di cronotermostato solo in modalità locale o off-line. Tali limitazioni di breve durata non implicano alcuna responsabilità né diritti di garanzia per il Cliente.
12. Disposizioni finali
Se una delle disposizioni di cui alle presenti Condizioni generali commerciali dovesse essere inefficace ciò non pregiudica l’efficacia delle rimanenti disposizioni. Se il Cliente non ha giurisdizione all’interno dell’Unione Europea o è un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico o ente di diritto pubblico con patrimonio separato, il foro competente esclusivo per tutte le controversie risultanti da questo contratto è la sede del Fornitore. Il Fornitore è tuttavia autorizzato a sporgere querela anche presso la sede del Cliente. Si applica esclusivamente il diritto tedesco; è esclusa la Convenzione ONU sulla vendita internazionale di beni anche per forniture transfrontaliere. Se il Cliente è un consumatore si applicano inoltre le disposizioni obbligatorie vigenti nel Paese in cui il Cliente abitualmente risiede se queste offrono al Cliente una tutela più ampia. Il Fornitore è autorizzato a modificare unilateralmente le presenti Condizioni commerciali generali, se facenti parte del rapporto contrattuale con il Cliente, nella misura in cui ciò si rendesse necessario per risolvere problemi di equivalenza verificatisi a posteriori o per adeguarsi a successive modifiche delle condizioni quadro legali o tecniche. Il Fornitore informa il Cliente della modifica comunicando il contenuto dei regolamenti modificati. La modifica diventa parte integrante del contratto se il Cliente non si oppone nei confronti del Fornitore per iscritto entro sei settimane dalla ricezione della notifica di inserimento della modifica nel rapporto contrattuale.
Istruzioni sul diritto di recesso
Istruzioni sul diritto di recesso per i terminali
Diritto di recesso
Lei ha il diritto di revocare questo contratto per l’acquisto di terminali entro 14 giorni senza indicarne i motivi. Il termine di recesso è di quattordici giorni a partire dal giorno in cui Lei o un terzo da Lei nominato, che non sia il trasportatore, è entrato in possesso dei terminali. Se nel corso di un unico ordine ha ordinato più terminali e questi sono stati consegnati separatamente, il termine di recesso è di quattordici giorni a partire dal giorno in cui Lei o un terzo da Lei nominato, che non sia il trasportatore, è entrato in possesso dell’ultimo terminale. Se ha ordinato terminali che vengono consegnati in più spedizioni parziali o in parti, il termine di recesso è di quattordici giorni a partire dal giorno in cui Lei o un terzo da Lei nominato, che non sia il trasportatore, è entrato in possesso dell’ultima consegna parziale o dell’ultima parte. Per poter esercitare il Suo diritto di recesso deve informarci della Sua decisione di recedere dal presente contratto inviando (Jotto srl, Via Isonzo n. 11, 37126 Verona, Italia, Tel +390457660663, richiesta di contatto disponibile su https://jotto.biz alla voce contatti) un’esplicita dichiarazione (ad esempio una lettera spedita per posta o email). A tal scopo è possibile, ma non obbligatorio, utilizzare ii modulo di recesso allegato. Se utilizzerà tale modalità Le invieremo tempestivamente (ad es. per email) una conferma della ricezione della richiesta di recesso. Per garantire il rispetto del termine di recesso è sufficiente inviare la comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso prima che il termine stesso decada.
Conseguenze del recesso
Se decide di recedere dal presente contratto Le rimborseremo tempestivamente, entro e non oltre quattordici giorni a partire dal giorno in cui ci è pervenuta la comunicazione di richiesta di recedere dal presente contratto, tutti i pagamenti che abbiamo da Lei ricevuto incluse le spese di consegna. Per effettuare il rimborso utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento che Lei ha utilizzato nella transazione originaria, a meno che non sia stato espressamente concordato un metodo diverso; in nessun caso Le verranno addebitate indennità dovute al rimborso. Ci riserviamo il diritto di rifiutare di effettuare il rimborso fino a quando non avremo ricevuto la merce o finché non ci avrà fornito la prova di avere rispedito le merce, a seconda di quale evento si verifica prima. Lei è tenuto a rispedirci o restituirci la merce tempestivamente, e in ogni caso entro e non oltre quattordici giorni a partire dal giorno in cui ci ha comunicato la volontà di recedere dal presente contratto. Il termine è garantito se rispedisce la merce prima della scadenza del termine di quattordici giorni. Ci assumeremo i costi di restituzione della merce se utilizzerà l’etichetta apposita da noi messa a disposizione. Se per rispedire la merce non utilizzerà l’apposita etichetta dovrà assumersi le spese di questa operazione. In caso di deterioramento dei terminali e per il mancato beneficio dovrà risarcire il valore se il beneficio o il deterioramento sono riconducibili ad un utilizzo dell’oggetto che esuli dalla verifica delle caratteristiche e della funzionalità. Per “verifica delle caratteristiche e della funzionalità” si intende il test e la prova della merce in questione così come è possibile e consuetudinario fare nei negozi fisici.
Istruzioni sul diritto di recesso per il servizio di installazione
Diritto di recesso
Lei ha il diritto di revocare il servizio di installazione relativo a questo contratto entro 14 giorni senza indicarne i motivi. Il termine di recesso è di quattordici giorni dal giorno della conclusione del contratto. Per poter esercitare il Suo diritto di recesso deve informarci della Sua decisione di recedere dal presente contratto inviando (Jotto srl, Via Isonzo n. 11, 37126 Verona, Italia, Tel +390457660663, richiesta di contatto disponibile su https://jotto.biz alla voce contatti) un’esplicita dichiarazione (ad esempio una lettera spedita per posta o email). A tal scopo è possibile, ma non obbligatorio, utilizzare ii modulo di recesso allegato.
Se utilizzerà tale modalità Le invieremo tempestivamente (ad es. per email) una conferma della ricezione di tale richiesta di recesso. Per garantire il rispetto del termine di recesso è sufficiente inviare la comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso prima che il termine stesso decada.
Conseguenze del recesso
Se decide di recedere dal presente contratto Le rimborseremo tempestivamente, entro e non oltre quattordici giorni a partire dal giorno in cui ci è pervenuta la comunicazione di richiesta di recedere dal presente contratto, tutti i pagamenti che abbiamo da Lei ricevuto Per effettuare il rimborso utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento che ha utilizzato nella transazione originaria, a meno che non espressamente concordato diversamente; in nessun caso Le verranno addebitate indennità dovute al rimborso. Se aveva richiesto che il servizio di installazione venisse effettuato entro il termine di recesso dovrà pagare completamente il servizio, se questo è già iniziato o è già stato effettuato. Il diritto di recesso termina regolarmente quando il servizio di installazione è stato portato a termine completamente. Precondizione di ciò è che abbiamo iniziato ad effettuare il servizio dopo aver ricevuto la Sua espressa autorizzazione e la Sua conferma di essere a conoscenza del fatto che in caso di esecuzione completa del contratto perderà il Suo diritto di recesso.